RIATTIVAZIONE
FUNZIONALE
Esercizi multiarticolari e multiplanari, eseguiti a circuito, permettono il ripristino della funzione del corpo, compromessa da inattività o da patologie
osteo-articolari
INFORMAZIONI GENERALI
Istruttore: Stefano Lisandri
Livello: Base e Intermedio
Età: 15-70 anni
Metodi: circuiti che alternano esercizi di forza e resistenza muscolare ad altri di condizionamento metabolico
Strumenti utili: Bande elastiche – Palla da fitness – Auramat – Elastici – Palle dentate – Pesetti – Foam Roller – Sgabelli – Star Balls – Step – Cuscinetti propriocettivi – Amaca cervicale – Fluiball – Kettle Bell – Sandbag – Bosu – Trx – Palla medica
Cosa offre la Riattivazione funzionale?

Qualità del movimento e alta consapevolezza dei movimenti “funzionali” alla normale vita di relazione (spingere, tirare, piegarsi, alzarsi)

Rinforzo della muscolature del “core”, indispensabile per la salute della colonna vertebrale

Allenamento dei muscoli fasici e tonici

Allenamento cardiovascolare

Rispetto della specificità individuale di ogni persona

Miglioramento dell’attenzione alle fasi respiratorie
A chi è utile?

A chi vuole recuperare efficienza dopo periodi di sofferenza o convalescenze post-traumatiche

A chi ha superato le fasi critiche di problematiche osteo-articolari

A chi vuole eseguire movimenti di qualità senza rinunciare a un allenamento cardiovascolare

A chi vuole più resistenza e forza generale

A chi vuole migliorare il proprio stato di salute generale

I benefici della Riattivazione funzionale
Migliora
i movimenti funzionali
Aumenta
l’equilibrio
Sviluppa
economia del movimento
Contribuisce
al comfort
VUOI PROVARE LA RIATTIVAZIONE FUNZIONALE?
