Valgismo delle ginocchia nell’età adolescenziale
Le problematiche posturali non sono causate solo da un fattore legato all’età ma anche da uno stile di vita errato o da atteggiamenti posturali scorretti, tenuti nel corso degli anni. Infatti anche bambini e adolescenti (soprattutto negli ultimi tempi) presentano delle problematiche posturali che a causa della vita sedentaria sono divenuti sempre più seri e preoccupanti.

Uno di questi problemi è sicuramente il valgismo nei bambini/ragazzi. Il valgismo è che quella particolare conformazione degli arti inferiori che molte persone conoscono comunemente come “gambe a X”. Questa problematica è molto comune nei bambini e ragazzi che devono ancora strutturarsi posturalmente ed è causata dalla debolezza delle articolazioni inferiori interessate. Spesso e volentieri il tutto si sistema con il passare del tempo e dell’età, altre volte no.
Possibili soluzioni
Si decide spesso di intervenire con una operazione chirurgica nei casi più gravi o con l’applicazione all’interno delle scarpe di un plantare appositamente studiato. In questo contesto la Ginnastica Posturale può fare molto per correggere questo problema.

Esistono infatti esercizi PROPRIOCETTIVI a corpo libero studiati appositamente proprio per andare a plasmare e modificare la base del piede, soprattutto nella zona dell’arco plantare il cui “sfondamento” o la sua parziale formazione, è causa del cosiddetto piede piatto e conseguentemente del valgismo. Questo concetto, molto importante, vale per tutti, sia per i bambini che per gli adulti.

Al CENTRO ERGOS nelle nostre sedute di Riequilibrio Posturale Individuale utilizziamo degli strumenti come le Tavolette Propriocettive, i Cuscinetti Dentati e le Starballs molto validi anche per risolvere problematiche di questo genere, considerando il fatto che dalla “postura” e dall’appoggio del piede dipendono molte delle alterazioni che poi si possono verificare sulle altre articolazioni, non ultime quelle vertebrali e discali.

0 commenti